Album Foto 2011
15 gennaio
Festa in occasione del Vecchio Nuovo Capodanno Russo
Concerto Ensemble Yvushka
5 marzo
Bednaja Liza: storie di donne abbandonate, oltraggiate, dimenticate.
In occasione della Festa internazionale della Donna dell'8 marzo.
Musica e teatro - romanze per mezzosoprano e pianoforte di pičce teatrali
tratte da
La povera Liza, di N.Karamzin
La dama di Picche, di A.S.Puskin
Delitto e castigo, di F.M.Dostoevskij
Da Пиковая Дама - La dama di picche
Da Преступление и наказание - Delitto e castigo
Programma di voce e pianoforte eseguito da
Leonardo Andreotti - pianoforte
Katja De Sarlo - mezzosoprano
8 maggio
1946-2011: Italia-Russia
65 anni di rapporti culturali
Letture tratte dai massimi poeti in Russia e in Italia
Il coro Yvushka canta l'inno russo
11 giugno
Visita guidata alla mostra I tesori del Cremlino
Palazzo Pitti, Museo degli Argenti
I partecipanti alla visita
12 giugno
Le nozze - un atto unico di A.P.Cehov
Scene tratte dallo spettacolo
Il coro Yvushka interpreta canti zigani
17 ottobre
In biblioteca perché c'č il futuro della tua storia
Incontro organizzato dalla Regione Toscana
Conferenza
I grandi russi a Firenze
Relatrice: dott.ssa Gabriella Tozzetti
28 ottobre
Insensibilitā
Rielaborazione scenica dei racconti Imprudenza e Dramma di A.P.Cehov
Gli attori
17 dicembre
Presentazione del libro
La cucina russa tra storia e filosofia
alla presenza di
Gianguido Breddo - autore del libro e Console onorario della regione del Volga
Carlo Zella - editore
Dott.ssa Tatjana Burobina - Presidente del Centro Culturale Russo-Italiano Dante Alighieri della Regione del Volga
Gianguido Breddo e Gabriella Tozzetti
Gianguido Breddo e Carlo Zella
Gabriella Tozzetti e Tatjana Burobina
Gianguido Breddo e sullo sfondo la Presidente dell'Associazione Italia Russia, Valeria Salvini