ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA-RUSSIA DI FIRENZE

CENTRO  DI  LINGUA  E  CULTURA  RUSSA  DAL  1 9 4 6

Ц Е Н Т Р  Р У С С К О Й   К У Л Ь Т У Р Ы

CORSI  DI  LINGUA  E  CULTURA RUSSA

GRAMMATICA RUSSA

CONVERSAZIONE

CULTURA RUSSA

telefax: 055-294220

italiarussiafirenze@gmail.com

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA-RUSSIA

 

Nuovo Corso principianti da gennaio 2017

giovedì ore  20.00-21.30.  Iscrizioni entro il 18 gennaio in segreteria - ore 10.30-13 via S. Spirito, 41-Firenze tel. 055-294220

Lettura e scrittura in cirillico. Dalle frasi di comunicazione semplice ad argomenti di conversazione completa. Il ciclo base dura da gennaio a maggio. 

 

corsi annuali. novembre - maggio

Corsi di Lingua Russa livelli principianti-base, intermedi, avanzati, specialistici

Incontri culturali, canto, teatro, poesia, cinema

Iscrizioni dal 5 settembre al 29 ottobre 2016

 

Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di scrivere a italiarussiafirenze@gmail.com o telefonare allo 055-294220

 

***********************************

Corsi principianti base

novembre 2016-maggio 2017

ORARI CORSI ANNUALI BASE 2016-2017:

I corsi sono niziati a novembre e durano fino a maggio: 25 lezioni di un'ora e mezza in orario pomeridiano e serale

Le iscrizioni si aprono il 5 settembre e si chiudono il 31 ottobre

Corsi iniziati il 7 novembre 

corsi annuali:   1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                      lunedì  ore 17.00-18.30 

                              oppure

                        giovedì ore  17.30-19.00  

                                         oppure       

                          lunedì ore 18.30 - 20.00

                                        oppure

                            martedì 19.00-20.30

                                                      

                            Acquisizione strutture fondamentali della grammatica russa. Lettura e scrittura in cirillico. Dalle frasi di comunicazione semplice ad argomenti di conversazione completa. Il ciclo base dura da novembre a fine maggio. 

Si richiede la quota associativa che dà diritto al prestito gratuito di libri, DVD, CD e ogni materiale disponibile presso la nostra sede e, a sostegno dell'Associazione, (attività istituzionali) un contributo associativo per il sostegno dell'Associazione per il corso.  

Il materiale didattico, eventi, feste, conferenze, concerti, rinfreschi sono gratuiti per i soci.

E' gratuita per i soci la partecipazione ai laboratori di Teatro e di Canto con rappresentazioni e concerti in sede e fuori sede dell'Associazione culturale.

Incontri seminariali di arte e cultura russa in lingua italiana/ogni mercoledì ore 19-20.30 e ogni venerdì ore 19 - 20.30 - a cura di Andrei Bliznukov

Data inizio incontri seminariali  di arte: 9  e  11  novembre 2016  

presso la sede dell'Associazione in Via S.Spirito, 41

Incontri seminariali di arte e cultura russa

 

"Mille anni di arte e cultura russa"

 ogni mercoledì ore 19-20.30

e

“Pittura russa moderna: da Repin a Kandinsky, da Malevich a Pavel 183” 

ogni venerdì ore 19-20.30

a cura dello storico d'arte Dr. Andrei Bliznukov

 incontri seminariali 2016-2017 con proiezione di diapositive

L'Associazione culturale Italia-Russia di Firenze organizza una serie di incontri culturali settimanali dedicati all'arte russa a cura dello storico d'arte russo, membro del Consiglio direttivo dell'Associazione, dr.Andrei Bliznukov. L'analisi delle opere è affiancata alla proiezione delle immagini. Gli incontri sono in lingua italiana, aperti a tutti i soci con un minimo contributo associativo a rimborso spese. I programmi dettagliati sono disponibili al momento dell'iscrizione in segreteria.

Il nuovo corso promozionale 2017 lingua russa base inizia il 19 gennaio - iscrizioni  entro il 18 gennaio

una volta alla settimana - 15 lezioni di 1,5 ore

 I corsi annuali di lingua e cultura russa 2016 - 2017 sono iniziati il 7 novembre 2016 e durano fino a fine maggio-inizio giugno 2017

Annuali - una volta alla settimana - 25 lezioni di 1,5 ore

Vacanze natalizie 2016-2017: dal 23 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017

Vacanze pasquali 2017: dal 14 al 18 aprile 2017

informazioni anche tramite e-mail:  italiarussiafirenze@gmail.com

Iscrizioni dal lunedì al venerdì

ore 10.30-13

in settembre e ottobre anche il sabato dalle 10.30 alle 13.00

in segreteria

via S. Spirito, 41 - Firenze

(VEDI anche Corso Principianti )

 

********************************************************************

Corsi di lingua russa

Associazione culturale Italia-Russia

via S. Spirito, 41 - Firenze

telefax 055-294220

Per informazioni telefonare allo 055-294220

----------------------------------------------------------

Corsi annuali

 

a lezione di lingua russa

 

Orari dei CORSI ANNUALI  DI  LINGUA  RUSSA   2016 - 17

 Iscrizioni dal 5 settembre al 29 ottobre 2016.

Inizio corsi  7 novembre 2016                        

Corsi annuali a tutti i livelli:

                                                   CORSI LINGUISTICI     

Corso base: Acquisizione strutture fondamentali della grammatica russa. Lettura e scrittura in cirillico. Frasi di comunicazione semplice e semplici argomenti di conversazione.

Il ciclo completo di studio della lingua russa ha la durata di 5 anni, pur essendo possibile seguire i vari livelli singolarmente.
I corsi si tengono da Novembre a Maggio, ed hanno durata di cicli di studio di una volta alla settimana. 

Su richiesta vengono istituiti altri corsi principianti base più brevi durante l'anno.

Si richiede, a sostegno dell'Associazione, un contributo associativo didattico annuale, come da statuto, a seconda del corso scelto e la quota associativa. Il materiale didattico, eventi, feste, conferenze, concerti, rinfreschi sono inclusi. Vengono periodicamente organizzate visite a mostre, concerti di musica russa, teatro russo. In sede all'Associazione da molti anni è attivo un laboratorio di teatro e un laboratorio di canto, Ensemble Yvushka, che si esibisce in concerti di canti popolari tradizionali russi in sede e fuori sede.

.....................

O R A R I   C O R S I  A N N U A L I  2016 - 2017 (da novembre a maggio)

livelli 1 - 5, perfezionamento e conversazione

                       Livello 1. Corsi principianti  -  base

                       annuale      1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                                         lunedì  ore 17.00-18.30  (pochi posti disponibili)

                              (posti esauriti al corso del lunedì 18.30-20)     

                                                   oppure

                          annuale –  1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore                                              

                                       giovedì ore 17.30-19.00

                     annuale –  1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore            

                                          martedì 19.00-20.30

                                                  oppure                            

                      annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore  

                                         giovedì ore 20.00-21.30

                                        

                                                                           --------------    

L i v e l l i   elementare (secondo livello)                      

Livello 2. Corsi livello elementare                                                                      

                    annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                                 giovedì ore 17.00 - 18.30                

                   annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                                 lunedì ore 18.30 - 20.00

                   annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore                    

                                  lunedì ore 20.30 - 22.00

                                                                                   

                                            ----------------   

 

 Livello 3. Corsi livello intermedio                                   

                   annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                               venerdì  ore 17.00 -18.30     

                  annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                               martedì ore 19.00 - 20.30     

                  annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5 ore

                         martedì  ore 20.30-22.00

                                        ----------------                                                                                                           

     Livello 4.      Corsi livello avanzato                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1,5  ore

                                giovedì ore 18.30 - 20.00  

                    annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 2 ore

                         martedì  ore 17.30 - 19.00                      

                       annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1.5 ore

                         giovedì  ore 19.00 - 20.30 

                        annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 1.5 ore

                         lunedì  ore 20.30 - 22.00 

               Corsi livello avanzato +     

                            annuale – 1 volta/sett. - 25 lez. di 2 ore

                         martedì  ore 17.00 - 19.00                                                                                                                                                                                                                       

              

      Livello 5  Corso livello perfezionamento                                                                                              

                  annuale – 1 volta/sett. - 25 lezioni di 1,5 ore

                                giovedì  – ore 16.00  -  17.30 

               

          Corsi specialistici                                                                                                                                                 

CORSO di lettura classici russi e visione film

Da Puskin a Cajkovskij - Evgenij Onegin

Analisi letteraria del testo del romanzo in versi di A.S.Puskin e, a confronto, analisi letteraria e musicale del libretto dell'opera di P.I.Cajkovskij con visione del film - opera Evhenij Onegin del 1958.

Ripasso grammaticale quando necessario e commento lessicale.

                   annuale – 1 volta/sett. - 20 lez. di 1,5 ore (30 ore)

                  venerdì  – ore 17.00  -  18.30       

Corsi conversazione livello avanzato perfezionamento             

РАЗГОВОРНЫЙ КУРС 

CORSO DI CONVERSAZIONE LIVELLO PERFEZIONAMENTO                       

                       Martedì  ore 15.00 – 17.00

            annuale – 1 volta/sett.  -  20 lez. di 2 ore (40 ore)  

Incontri di conversazione - discussione in lingua russa su argomenti inerenti la cultura e la politica russa, con ripasso quando necessario di elementi morfologici e sintattici con professore madrelingua.

                    РАЗГОВОРНЫЙ КУРС 

CORSO DI CONVERSAZIONE LIVELLO INTERMEDIO - AVANZATO                       

                       annuale – 1 volta/sett.  -  20 lez. di 1,5 ore (30 ore)  

                               mercoledì  ore 17.30 - 19.00

Incontri di conversazione su argomenti quotidiani e inerenti la realtà russa, con approfondimento delle nozioni acquisite durante gli anni di studio della lingua russa con professore madrelingua.

Lettura, analisi e commento di racconti classici.                                                                                              

Во время встреч вы будете говорить только по русски!

Quota sociale annuale 50 euro. Per i programmi dettagliati dei corsi e per i contributi associativi per la frequenza del corso prescelto di prega di scrivere a italiarussiafirenze@gmail.com

 SEMINARI DI ARTE RUSSA in lingua italiana:

"Mille anni di arte e cultura russa"  -  ogni mercoledì ore 19-20.30

  "Pittura russa moderna: da Repin a Kandinsky, da Malevich a Pavel 183” - ogni venerdì ore 19-20.30

a cura dello storico d'arte Dr. Andrei Bliznukov

 incontri seminariali 2016-2017 con proiezione di diapositive

LABORATORIO DI TEATRO E CANTO

TEATRO: martedì – ore 20.30 – 22

 

Annuale – Incontri di 1,5 ore, in previsione di spettacoli, prove e spettacoli  finali in sede o fuori sede.

Gli orari degli incontri vengono fissati via via tra i partecipanti.

Laboratorio teatrale e regia a cura di Gabriella Tozzetti 

                             *********

CANTO : mercoledì – ore 20.30 – 22.00

Il coro folcloristico "YVUSHKA"  

Incontri di canto russo popolare        

Annuale – Incontri di 1,5 ore, di mercoledì dalle 20.30 alle 22 in previsione di esibizioni in concerti durante l’anno, per Natale, per la Festa della Donna e a giugno insieme al laboratorio teatrale nella festa finale di Teatro e Musica dell’Associazione. Concerti a Firenze e in Toscana.  In dicembre 2016 serata finale con canti russi popolari e natalizi per i festeggiamenti del 70mo anniversario dell'Associazione!                                                            

Durante gli anni scorsi: Partecipazione eventi fiorentini. Concerti a Firenze, a Lucca, nel Mugello, nel Chianti e nel Senese. Canti russi popolari,  zigani e moderni durante l'anno, a dicembre, per la Festa internazionale della Donna e per la Festa finale in giugno dell'Associazione Italia-Russia con accompagnamento di pianoforte, o di chitarre e violini  (nuovi coristi, chitarristi e violinisti ben accetti nel nostro coro!) 

                         Lа partecipazione agli incontri di teatro e canto è gratuita per i soci                                            

________________________________________________________________________________

Lezioni individuali di lingua russa a tutti i livelli durante l'intero anno

Le lezioni individuali vengono svolte negli orari concordati con l'insegnante e sono di cicli di 10 lezioni di 1 ora oppure di 10 lezioni di un'ora e mezza, una o due volte alla settimana. Tutti gli studenti sia dei corsi collettivi che individuali divengono soci dell'associazione e possono pertanto usufruire della biblioteca, della videoteca e partecipare a tutte le manifestazioni organizzate dalla

Associazione culturale

Italia - Russia di Firenze (dal 1946)

Индивидуальные занятия по изучению итальянского языка для русскоговорящих

Уроки проводятся преподавателем свободно владеющим русским языком. Мы вас научим грамотно разговаривать, писать и читать на итальянском языке. Наши ученики становятся членами ассоциации и пользуются библиотекой, фильмотекой, посещают мероприятия, проводимые ассоциацией.

 

Lezioni individuali di lingua russa in ogni periodo dell’anno e per qualsiasi livello richiesto

Lezioni individuali o collettive di italiano per persone di madre lingua russa.

Corsi individuali, corsi per aziende di lingua russa e lezioni individuali o collettive di italiano per persone di madre lingua russa a tutti i livelli durante l’intero anno. Lezioni individuali o corsi di altre lingue slave, a richiesta.                                          

Nel corso dell'anno potrà essere decisa la attivazione di nuovi corsi.

ATTESTATI E DIPLOMI.

Gli iscritti che hanno frequentato regolarmente i corsi ottengono l'attestato di frequenza, ultimata la verifica finale alla fine di ogni corso frequentato presso la Associazione. Agli iscritti che abbiano frequentato almeno cinque anni del corso fondamentale di lingua russa e/o siano in grado di superare l'esame finale del quinto anno viene rilasciato il diploma dell'Associazione ITALIA-RUSSIA.

Informazioni ed iscrizioni presso:

Segreteria Associazione Culturale ITALIA-RUSSIA - apertura ore 10.30-13.00 dal lunedì al sabato in settembre, ottobre e novembre, dal lunedì al venerdì da dicembre a giugno.

Per informazioni telefonare in orario di segreteria 055.294220

o tramite e-mail    italiarussiafirenze@gmail.com

REGOLAMENTO

All’atto dell’iscrizione occorre compilare la scheda di iscrizione con le proprie complete generalità e indirizzo completo di numero di telefono fisso e codice postale e eventuale e-mail e copia della carta di identità. La quota sociale di euro 50,00 deve essere versata all’atto dell’iscrizione e dura un anno dal momento dell’adesione sociale. 

I contributi associativi da versare a sostegno dell'Associazione per la frequenza dei corsi variano a seconda della durata e del livello del corso e devono essere versati in un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione. I contributi sono necessari per fare fronte alle utenze durante l'intero anno e non sono rimborsabili.

I soci sono pregati di rinnovare ogni anno la quota nel giorno o nei giorni prossimi alla scadenza della stessa. Potranno così continuare ad usufruire dei servizi, partecipare agli eventi culturali e avere accesso al prestito.

 

_______________________________________________________________________________

 

                                                                                                      Informazioni e iscrizioni

Per le iscrizioni ai corsi la segreteria dell’Associazione è aperta tutti i giorni

orario di segreteria  10.30 – 13.00 

Associazione culturale Italia-Russia di Firenze

 via S. Spirito, 41- Firenze

Telefax: 055-294220

E-mail:

italiarussiafirenze@gmail.com

 

               

                                 

 ***************************************************************************************************************************  

 

 

INCONTRI CULTURALI DURANTE L'ANNO (v. agenda)

                   Associazione culturale Italia-Russia - Firenze  

                                                 via S. Spirito, 41- Firenze

Telefono e fax:  055/ 294220  

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

La Segreteria dell'Associazione Culturale ITALIA-RUSSIA  è aperta dal 5 settembre al 28 ottobre 2016, dal lunedì al sabato - orario 10.30 - 13.00.

Dal mese di dicembre 2016 la Segreteria sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00. Chiusura estiva dal 8 luglio 2016 al 5 settembre 2016 e dal 23 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017.  

Per informazioni telefonare in orario di segreteria 055.294220

o tramite e-mail    italiarussiafirenze@gmail.com

 

 

**********************

I corsi base di lingua russa durante l'anno  sono  divertenti e pratici, 

per apprendere l'essenziale, per andare in Russia,

per cultura personale!

Molti gli incontri culturali, teatro, poesia, letteratura, visione film russi, serate di amicizia italo-russa!

 ****************

La biblioteca e una delle nostre aule

 

 

dal 1999

Laboratorio teatrale

dal 2000

STUDIO  DI  CANTI POPOLARI RUSSI

  L’Associazione organizza, nell'arco dell'anno, incontri di studio corale per imparare alcuni semplici canti popolari russi da eseguire durante le serate che dedichiamo alla musica, al teatro e alla poesia.

 

Il Coro folcloristico "Yvushka" dell'Associazione culturale Italia-Russia di Firenze

nasce nel 2001

 

 

Le iscrizioni sono sempre aperte, per soci vecchi e nuovi  

Partecipate numerosi !  


***********

Associazione culturale Italia-Russia di Firenze

Centro di cultura russa  dal 1946

Центр русской культуры с 1946 года

Via S. Spirito 41 - Palazzo Rinuccini - Firenze.

Telefax: 055/294220

Email: italiarussiafirenze@gmail.com

 

Home